La natura in Ungheria
LUngheria vanta un patrimonio naturale ricchissimo che comprende circa 3.000 specie vegetali e oltre 43.000 specie di animali e rappresenta un bene prezioso in Europa. Essa infatti con qualche piccola estensione nei paesi limitrofi (Slovacchia e Repubblica Ceca), costituisce la regione biogeografica pannonica una delle nove regioni in cui e suddiviso il territorio dellUnione Europea, una suddivisione che ha come obiettivo la tutela delle biodiversità e che tiene conto delle peculiarità ecologiche omogenee. Poco più del 50% del territorio ungherese è destinato alle coltivazioni agricole mentre appena il 19% è ricoperto da foreste (di cui il 10% sono foreste naturali); una percentuale piuttosto bassa rispetto alla media europea ma che è cresciuta notevolmente rispetto al secolo scorso, quando lUngheria venne privata della maggior parte dei suoi territori boschivi in seguito al Trattato di Trianon. Attualmente il patrimonio boschivo è in fase di ampliamento con piante come le quercie (33%), le acacie (22%) ed i pini (14%) ed è sempre più tutelato: circa il 20% del territorio ungherese costituisce area protetta. Inoltre si consideri che l'Ungheria possiede oggi 11 parchi nazionali, mentre solo un decennio fa ne contava appena cinque.
![]() Voli economici per l'Ungheria seleziona il tuo aeroporto di partenza dall'Italia o dall'estero e scegli tra decine di compagnie, tra cui Ryanair, Easyjet e tante altre e vola con prezzi super convenienti. Risparmia fino al 50%... |